Migliori Monitor per Call of Duty: Warzone

Sappiamo tutti il grosso fermento da parte dei gamer attorno a Cod (Call of Duty), complice anche la recente situazione, questo gioco ha avuto un boom immenso e moltissimi player hanno deciso di creare una postazione di tutto rispetto per giocare a Cod, e una postazione da gaming di tutto rispetto, include anche il monitor perfetto per Call of Duty.

Il pieno controllo delle impostazioni grafiche è ciò che rende il gioco su PC così interessante; Call of Duty: Warzone, un gioco multi-giocatore, consente ai giocatori di regolare le impostazioni grafiche per garantire che anche i PC meno potenti possano eseguire il gioco ad alti FPS.

Quello che andremo a vedere in questo articolo infatti, si tratterà della scelta dei migliori monitor da usare con Call Of Duty dal proprio computer, mentre i migliori monitor per la ps5 li abbiamo già visti in questo articolo.

Ogni giocatore ha una sua esperienza personale, ma come ben sappiamo, per un gioco frenetico come Warzone, avere un monitor di alto livello è essenziale se vogliamo rendere l’esperienza di gioco unica nel suo genere.

I migliori monitor per Warzone 2

Ora vediamo assieme quali sono i migliori monitor per cod, in base ovviamente anche al vostro budget, abbiamo stilato una classifica molto completa dei monitor per warzone 2. C’è da capire ovviamente le esigenze di ogni giocatore ma di base i monitor per warzone che abbiamo raccolto.

Benq Zowie Xl2546K

Offerta
Benq Zowie Xl2546K Monitor Gaming 24,5 Pollici, 240 Hz, Nero
  • Frequenza di aggiornamento ad alta velocità a 240Hz e velocità di risposta da 0,5 a 1 ms per un’esperienza di gioco PC ottima; compatibilità a 120 Hz per PS5 e Xbox series X
  • Tecnologia Dynamic Accuracy+ che rende meno sfocate le azioni intense come sparatorie o raffiche
  • Base riprogettata per essere compatta, che dà spazio ai movimenti in-game e ai setup degli utenti
  • Altezza di regolazione aumentata e angolazione libera che offrono flessibilità anche in base alle preferenze personali
  • Condivisione facile delle impostazioni con XL Setting to Share

Uno dei top di gamma se dovessimo comprare oggi un monitor per giocare a Warzone è sicuramente questo modello Benq Zowie Xl2546K, a livello di caratteristiche lo riteniamo uno dei monitor migliori sul mercato per affrontare questa tipologia di gioco, ovviamente richiede un budget adeguato alla situazione, ma da gamer sappiamo ormai che una “postazione gioco” per warzone, arriva tranquillamente a 2000/2500 euro senza grosse spese, viene utilizzato anche da parecchi streamer professionisti che portano ogni giorno in live cod, quindi non parliamo di uno schermo qualsiasi.

Il BenQ ZOWIE XL2546K è un eccezionale monitor da gioco che offre un’eccezionale gestione del movimento. Ha tempi di risposta rapidi e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz che si traducono in immagini chiare nelle scene in rapido movimento, oltre alla compatibilità con FreeSync e G-SYNC per ridurre lo screen tearing. Ha un tempo di risposta rapido, una frequenza di aggiornamento di 240 Hz e la compatibilità con FreeSync e G-SYNC per ridurre il tearing dello schermo.

Nonostante lo schermo da 25 pollici e la risoluzione di 1080p, lo ZOWIE XL2546K può risultare un po’ angusto se lo si usa per lavoro, essendo disegnato espressamente per il gioco. La sua grande ergonomia consente di posizionare lo schermo nella posizione di visione ottimale, ma il suo pannello TN ha angoli di visuale scarsi, che si traducono in immagini imprecise da tutti i lati. Ha anche un basso rapporto di contrasto che produce neri grigi e non supporta l’HDR.

Per la migliore esperienza di gioco su PC, la frequenza di aggiornamento ad alta velocità di 240 Hz e il tempo di risposta da 0,5 a 1 ms garantiscono prestazioni visive ottimali. La compatibilità con la serie X di Xbox e PS5 è garantita dalla tecnologia Dynamic Accuracy+ che riduce la sfocatura durante le azioni intense come gli scatti o le raffiche.

La base ridisegnata è più compatta, per consentire le manovre di gioco e la personalizzazione dell’utente. L’altezza maggiore e l’angolazione libera consentono una maggiore libertà in base alle preferenze personali. La funzione XL Setting to Share permette di personalizzare i menu con un accesso rapido. Il rinnovato controller S-switch consente la navigazione a quattro pulsanti.

LG 27GP950 UltraGear Gaming Monitor 27″

Offerta
LG 27GP950 UltraGear Gaming Monitor 27" UltraHD 4K NanoIPS 1ms HDR 600, 3840x2160, G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium Pro 144Hz, HDMI 2.1 VRR, Display Port 1.4, USB 3.0, AUX, Flicker Safe, Nero
  • UltraGear Gaming Monitor 27" UltraHD 4K 3840x2160, Flicker Safe, Anti Glare
  • HDR 600 (High Dynamic Range), VESA DSC (Visually Lossless Compression Tech), 400 cd/m2, calibrazione Hardware del colore
  • Tempo di Risposta 1ms (GtG), G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium Pro 160Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
  • Pannello Nano IPS per colori ricchi da qualsiasi angolazione (1.07 miliardi di colori - DCI-P3 98%)
  • Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)

Un altro buon monitor da 27″ pollici per giocare a Warzone è sicuramente questo LG 27GP950, modello di punta per il gaming da parte di Lg.

Il monitor da gioco UltraGear da 27 pollici offre una straordinaria risoluzione UltraHD 4K (3840×2160), sicurezza contro lo sfarfallio e antiriflesso con HDR 600 (alta gamma dinamica), tecnologia di compressione Visually Lossless (VESA DSC), luminosità di 400 cd/m2, calibrazione del colore hardware e tempo di risposta di 1 ms (GtG). Le opzioni G-Sync e AMD FreeSync premium pro offrono una frequenza di aggiornamento di 160 Hz, lo stabilizzatore del nero, la sincronizzazione dinamica delle azioni (DAS), il mirino e un pannello Nano IPS per colori intensi. Sono disponibili il multitasking dello schermo, la divisione dello schermo, la modalità lettore (a bassa luce blu) e la divisione dello schermo.

Il display nano IPS da 27 pollici con tempo di risposta di 1ms GTG, 10-bit (8-bit + FRC) con un ampio rapporto di aspetto 16:9 e una frequenza di aggiornamento tipica di 144 Hz è stato overcloccato da 160 Hz per offrire un tempo di risposta di 1ms GtG e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz.

Il monitor LG UltraGear 27G950 offre immagini sempre fluide e prive dell’effetto tearing grazie alle certificazioni AMD FreeSync Premium Pro e NVIDIA G-Sync, che garantiscono che l’immagine sia sempre in armonia con la frequenza di aggiornamento del pannello. La riproduzione dei colori è particolarmente accurata, con una copertura del 98% della gamma cromatica DCI-P3 e la certificazione VESA DisplayHDR 600, che lo rende adatto alla visualizzazione di contenuti HDR.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53)

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53), Curvo (1000R), 27", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR10, VA, 144 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display port, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free, Nero
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 27", Curvo (1000R)
  • 2560x1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR10
  • Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium
  • 1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
  • Flicker Free, Eye Saver Mode

Il modello giusto e della “taglia” giusta per giocare a Warzone potrebbe sicuramente essere questo Odyssey G5, 27″ pollici con caratteristiche e prezzo di tutto rispetto per questo monitor curvo della Samsung.

Il Samsung Odyssey G5 è dotato di un pannello VA curvo con una risoluzione di 2560×1440, una frequenza di aggiornamento di 144Hz e tempi di risposta di 1ms. La retroilluminazione di questo modello è limitata a 250 cd/m², mentre il rapporto di contrasto è di 2500:1. Il contenuto HDR non è incluso in questo monitor, ma lo supporta e lo riproduce al meglio.

Non dispone di un’implementazione HDR, ma è comunque possibile accedervi. La combinazione di uno schermo da 27 pollici e una risoluzione di 2560×1440 crea un equilibrio ideale tra nitidezza e visibilità. I testi lunghi non saranno un problema, ma otterrete un vantaggio in termini di spazio virtuale e nitidezza che renderà più piacevole l’editing e il gioco. Per fare ciò, sarebbe necessaria una maggiore potenza di elaborazione grafica, ma dato che le nuove schede sono diventate sempre più potenti, non è più così difficile come un tempo spingere 144 fotogrammi al secondo.

Il Samsung Odyssey G5, invece, raggiunge un punteggio di luminosità di 280 cd/m2 con retroilluminazione al 100%. Sebbene il rapporto di contrasto al 60% di luminosità fosse di 2950:1, non era adeguato per offrire un’esperienza HDR riconoscibile come tale. Inoltre, abbiamo riscontrato che lo schermo era piuttosto scuro quando esposto ai riflessi, quindi se si gioca di giorno, potrebbe essere necessario abbassare le tapparelle o chiudere le tende.

Monitor Asus TUF Gaming VG247Q1A

Offerta
ASUS TUF Gaming VG247Q1A Monitor Gaming 24”, FullHD (1920x1080), 165Hz, Tempo di Risposta 1ms, Adaptive Sync, FreeSync Premium, Extreme Low Motion Blur, Regolabile, Nero
  • Grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 165Hz questo monitor gaming FullHD da 24" offre un gameplay coinvolgente e una grafica degna di un giocatore professionista
  • Porta il tuo gameplay ad un altro livello grazie alla tecnologia ASUS Extreme Low Motion Blur (ELMB) che, abbinata ad Adaptive Sync, elimina ghosting e tearing per immagini di gioco nitide e frame rate elevati
  • La tecnologia FreeSync Premium elimina i difetti visivi dello schermo e i frame rate irregolari migliorando la tua esperienza di gioco
  • Scova e sconfiggi i tuoi nemici nascosti nell’ombra grazie a Shadow Boost che migliora i dettagli dell'immagine illuminando le aree scure senza modificare quelle chiare
  • Supporto Adaptive-Sync per le schede grafiche NVIDIA GeForce e FreeSync per schede grafiche AMD Radeon, scegli la tua scheda grafica preferita e sfruttala al massimo delle sue potenzialità

Un monitor che potrebbe essere un entry-lev perfetto per il mondo di Warzone e del gaming in generale, una dimensione che ci lascia soddisfatti perché si presta molto bene al suo posizionamento anche in ambienti ridotti o piuttosto stretti. Buona la componentistica e gli ingressi che ci consentono di definirlo un monitor per cod di fascia media, un buon prodotto ad un prezzo che consideriamo ragionevole rispetto ad altre marche più blasonate nel mondo del gaming.

Questo monitor è dotato di In-Plane Switching (IPS), che consente di ottenere un’eccellente accuratezza dei colori e vivacità delle immagini anche se questo monitor non è strettamente destinato ai giochi. Grazie agli ampi angoli di visione e alla precisione dei colori, è adatto a molte applicazioni diverse dal gioco.

È un monitor da 24 pollici con una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e una risoluzione di 1.920×1.080, che lo rende adatto alle VGA di fascia media. Inoltre, questo monitor è compatibile con Nvidia G-Sync e ha una frequenza di aggiornamento variabile tra 48 e 165 Hz. Il tempo di risposta è di 1 ms, un valore molto importante nella scelta del monitor per giocare a Warzone.

Monitor Samsung Odyssey G7 32 pollici

Offerta
Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C32G73), Curvo (1000R), 32", 2560x1440 (WQHD 2K), HDR 600, VA, 240 Hz, 1 ms, FreeSync Pro, G-Sync, HDMI, USB 3.0, Display port, Ingresso Audio, HAS, Pivot
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C32G73), 32", Curvo (1000R)
  • 2560x1440 (WQHD 2K), Pannello VA, 16:9, HDR 600, QLED
  • Refresh Rate 240 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium Pro, G-Sync
  • 1 HDMI, 2 USB 3.0, 2 Display Port, Ingresso Audio
  • HAS, Pivot

Sicuramente un monitor molto grosso, un 32″ pollici è un monitor molto impegnativo e deve essere corredato dal giusto spazio per il suo utilizzo, un monitor che per giocare a warzone è sicuramente inseribile tra i top di gamma, sia per la qualità video sia per le opzioni e ingressi presenti.

Il Samsung Odissey G7 è uno dei migliori monitor da gioco per Call of Duty: Warzone per i possessori di PC di fascia alta dotati di CPU Zen 3 e schede video Nvidia RTX Ampere o AMD RX 6800, in particolare se si dispone di un display curvo da 32 pollici; ha una curvatura di 1000R che offre un’ottima visione periferica per la massima immersione. Dal punto di vista delle funzionalità, è supportata la certificazione AMD Freesync Premium Pro, oltre alla tecnologia di colore e luminosità HDR600, che rende i colori più brillanti e realistici.

La frequenza di aggiornamento di 240 Hz rende questo monitor speciale, così come la tecnologia Nvidia G-Sync, la tecnologia di aggiornamento variabile di Nvidia, che è disponibile su questo monitor oltre a AMD FreeSync. Questa tecnologia è certificata come compatibile con G-Sync, anche se il modulo proprietario di Nvidia non è incluso, quindi può comunque beneficiare della funzione di aggiornamento variabile.

Per Sfruttare appieno questo monitor ovviamente abbiamo bisogno di un computer con un comparto Hardware “pesante” altrimenti il rischio di comprare un monitor che non verrà mai sfruttato appieno nelle sue caratteristiche è molto reale.

Monitor AOC C24G2U

Offerta

AOC è un grande nome nella produzione di monitor ad alte prestazioni; C24G2U fa parte della linea gaming di prodotti AOC. Si tratta di un monitor di classe VA con una dimensione di allineamento verticale di 23,6 pollici. Presenta un’eccellente riproduzione del nero e ottimi angoli di visione. Si tratta di uno schermo curvo con una frequenza di aggiornamento di 165 Hz che non presenta problemi di qualità. È adatto a schede video di fascia media o medio-alta, grazie alla gamma di aggiornamento variabile a 165 Hz. Garantisce un’eccellente fluidità anche con le schede video più economiche grazie alla gamma di intervento variabile da 48 a 165 Hz.

Gli altri in classifica

Bestseller No. 1
Philips 221V8 Gaming Monitor 22" Adaptive sync 75 Hz, VA, Full HD, 4ms, HDMI, VGA, Attacco VESA, Nero
  • Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75 Hz
  • Pannello VA per ampi angoli di visione
  • Connessioni HDMI e VGA
  • Pannello Antiriflesso flicker free e Low blue Mode
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
OffertaBestseller No. 2
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S24AG302), Flat, 24", 1920x1080 (Full HD), VA, 144 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free, Eye Saver Mode
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G3, 24", Flat
  • 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9
  • Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1ms, FreeSync Premium
  • 1 HDMI, 1 Display Port, Ingresso Audio
  • HAS, Pivot
OffertaBestseller No. 3
Acer Nitro KG272Sbmiipfx Monitor Gaming PC 27", Display IPS Full HD 165 Hz Overclocking, 2 ms, FreeSync Premium, HDMI (2.0), DP (1.2), Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Speaker Integrati, Cavi HDMI,DP Inclusi
  • ✅ SINCRONIZZAZIONE AD ALTI LIVELLI: la tecnologia AMD FreeSync Premium elimina le interruzioni e le interferenze durante il gameplay, sincronizzando il refresh rate del monitor da gaming con il frame rate del computer per una grafica fluida e reattiva
  • ✅ VELOCITÀ SENZA COMPROMESSI: Scopri un gameplay veloce e privo di rallentamenti con il monitor gaming 144 Hz (165 Hz overclocking) e display IPS Full HD (1920x1080). Anche quando l'azione si fa frenetica, la risposta di 2ms garantisce immagini chiare
  • ✅ PROTEGGI LA VISTA: Proteggi gli occhi dall'affaticamento grazie ad Acer BlueLightShield e Flickerless. Affronta lunghe sessioni di gioco sul tuo computer da gaming senza il fastidio dei riflessi del monitor con le tecnologie Acer ComfyView e Low Dimming
  • ✅ COLORI BRILLANTI: Il supporto HDR migliora la qualità e il contrasto del tuo monitor gaming Acer Nitro ed esalta il gameplay portandolo ad un livello superiore, con una maggiore precisione dei colori
  • ✅ SCHERMO ERGONOMICO: Puoi inclinare il display per trovare l'equilibrio ideale e mantenere una postura corretta durante il gioco. Il design ZeroFrame del monitor 27 pollici offre un'ampia area di visualizzazione dello schermo da gaming
OffertaBestseller No. 4
Lenovo G24e-20 Monitor Gaming 23.8" FullHD con EyeSafe (1920x1080, VA, 1ms, 100Hz, HDMI+DP, FreeSync Premium, Base in Metallo) Inclinazione e altezza regolabili - Iron Grey
  • Display 23.8" FullHD con risoluzione 1920 x 1080, 1ms, 100Hz, luminosità fino a 300 nits, precisione del colore sRGB al 95%; questo monitor consente di godere di immagini chiare e precise per un'esperienza ottima di gioco
  • Design elegante; monitor dal gusto minimalista, design contemporaneo; bordi ultrasottili su tre lati; accattivante supporto dalle forme sinuose
  • AMD FreeSync Premium; il tempo di latenza di 1ms ottimizza la risposta dello schermo e la funzionalità adattiva AMD FreeSync Premium riduce al minimo artefatti visivi e disallineamenti dell'immagine
  • Input HDMI e DP; il cavo HDMI viene incluso nella confezione
  • Rapporto di aspetto 16:9
OffertaBestseller No. 5
Samsung Monitor CF39 (C27F396), Curvo (1800R), 27", 1920 x 1080 (Full HD), VA, 60 Hz, 4 ms, FreeSync, HDMI, D-Sub, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Nero
  • Samsung monitor cf39, 27", curvo 1800r
  • Modalità salva vista
  • Refresh rate 60 hz, response time 4 ms, freesync
  • Contrasto dinamico
  • Flicker free, eye saver mode, eco saving plus, game mode, image size
OffertaBestseller No. 6
KOORUI Gaming Monitor 24" Full HD VA 165Hz 1ms, 1920x1080, DCI-P3 85%, AdaptiveSync Technologie, HDMI 1.4 X2, Display Port 1.2, Uscita Audio, Flicker Safe, 24E4
  • 【 Monitor per computer FHD da 24 pollici 】 Il monitor KOORUI da 24 pollici Full HD (1920x1080) 16:9 adotta un pannello VA con rapporto di contrasto 20000000:1, display con copertura della gamma cromatica DCI-P3 dell'85%, i colori sono più ricchi e le transizioni tra le tonalità sono più lisci. Rende le immagini con una straordinaria riproduzione dei colori e dettagli precisi.
  • 【 Gioco Fantastico 】 La velocissima frequenza di aggiornamento di 165 Hz mostra immagini fluide, migliorando l'esperienza complessiva in qualsiasi gioco, fornendo al contempo un vantaggio cruciale negli eSport. Vivi i giochi quasi in tempo reale grazie all'MPRT da 1 ms, che rende il display stroboscopico la retroilluminazione. Questo è molto vantaggioso nei giochi competitivi dal ritmo veloce. ※ 165Hz deve essere raggiunto con DP 1.2; HDMI 1.4 può raggiungere solo 144Hz※
  • 【 Technologie AdaptiveSync 】 Non lasciare che i problemi hardware influiscano negativamente sulle tue prestazioni. Riduci al minimo la balbuzie, lo screen tearing, il ritardo di input e mantieni velocità FPS elevate grazie all'uso della tecnologia AdaptiveSync, nessun ghosting, nessun glitch, nessuna sfocatura. Monitor da 24 pollici che ti offre la qualità dell'immagine di gioco CG più realistica e pura
  • 【 Connettività Flessibile 】 Il monitor da gioco ha interfacce avanzate: HDMI (v1 4) x 2, DisplayPort 1.2 x1 e uscita audio. Compatibile con lo standard VESA 75x75mm montabile a parete (MA NON INCLUSO VESA). Il monitor può anche essere inclinato da -5° a 15 gradi; l'angolo più comodo offre la migliore esperienza di gioco. Accessori: cavo DP (1,5 m), cavo di alimentazione, adattatore, base e manuale utente.
  • 【Garanzia Post-vendita】 KOORUI si impegna a produrre monitor per oltre 20 anni, siamo in grado di fornire monitor per computer di alta qualità e servizi premium, inclusi 30 giorni di rimborso, 6 mesi di sostituzione, 3 anni di garanzia. In caso di domande, non esitare a contattarci in qualsiasi momento, siamo al tuo servizio 24 ore al giorno.
OffertaBestseller No. 7
BenQ MOBIUZ EX240 Monitor da gaming / 23,8 pollici, FHD 1080p, IPS HDR 1ms 165 Hz compatibilità a 144Hz
  • SCHERMO DA 24 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza di aggiornamento a 165Hz di 1ms, risoluzione 1920x1080 FHD e AMD FreeSync Premium per un gameplay fluido
  • OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine per una giocabilità migliorata
  • SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: suono dinamico con due altoparlanti da 2,5W, chip DSP e audio treVolo con tre modalità personalizzate
  • PRATICITÀ: navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e OSD rapido per un controllo pratico, altezza/angolazione regolabile e Eye-Care per non affaticare la vista
  • CONNETTIVITÀ: connettività HDMI e DP Compatibilità a 120Hz con PS5 e Xbox Series X
OffertaBestseller No. 8
LG 27UL500 Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 10, 3840x2160, 1 Miliardo di Colori, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, Uscita Audio, Flicker Safe, Bianco
  • Monitor 27" UltraHD 4K 3840 x 2160, Flicker Safe
  • HDR 10 (High Dynamic Range), 300 cd/m2, colore calibrato
  • Radeon FreeSync 60 Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Tempo di risposta 5 ms
  • Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (1.07 Miliardi di Colori - sRGB 98%)
  • Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light)

Cosa cercare in un monitor per Call of Duty?

Se stiamo per acquistare un monitor dedicato a Warzone, dovremo tenere in considerazione alcuni fattori essenziali per l’acquisto di un monitor dedicato ad un qualsiasi gioco con questa velocità di movimento.

Frequenza di aggiornamento: Importantissimo, la frequenza di aggiornamento deve essere la più bassa possibile se vogliamo giocare a cod in massima scioltezza, al massimo una frequenza di aggiornamento di 1ms nella scelta del monitor. Più bassa è, meglio funzionerà il gioco.

Connettività: La connettività nel monitor per giocare a warzone è importantissima, cambiando il nostro pc fisso dovremo avere la possibilità di collegarci con diversi cavi e dispositivi.

La tecnologia Nvidia G-Sync

Nvida ha recentemente esteso il supporto ad altri monitor, rendendoli leggermente più costosi, come nel caso della tecnologia di AMD. In questo caso, un modulo hardware viene integrato nei monitor compatibili, rendendoli leggermente più costosi.

Nvidia G-Sync Compatible, Il monitor offre il supporto G-Sync di base, anche senza il modulo hardware, per ampliarne la portata e migliorare le frequenze di aggiornamento variabili e le latenze ridotte; questo marchio si trova sui monitor dotati del modulo Nvidia, che è il più compatibile con lo standard; i monitor G-Sync Ultimate supportano le funzioni del monitor G-Sync oltre all’HDR per un rendering delle immagini più ricco e realistico. Per determinare il miglior monitor per Call of Duty: Warzone, dovremo quindi tenere in considerazione tutti questi fattori elencanti, sono fattori tecnici importanti

AMD FreeSync: Nel 2014 è stata introdotta la tecnologia AMD FreeSync, disponibile su un gran numero di monitor, che possono essere acquistati presso diversi rivenditori certificati da AMD; FreeSync è stato il primo standard di questo tipo a supportare la sincronizzazione adattiva e la bassa latenza. Tuttavia, offre le stesse caratteristiche di AMD FreeSync Premium.

I monitor AMD FreeSync Premium devono avere una frequenza di aggiornamento minima di 120 Hz e la tecnologia Low Frame Compensation (LFC), che garantisce un’esperienza di gioco fluida a framerate molto bassi.

Oltre alle caratteristiche sopra elencate, i monitor FreeSync Premium Pro devono anche supportare la tecnologia High Dynamic Range (HDR), che consente di ottenere un livello di contrasto e luminosità più elevato rispetto ai monitor tradizionali.

Lascia un commento