Miglior Monitor PC da Gaming

Il gaming si è espanso a ritmi vertiginosi, trasformando quella che una volta era considerata un’eccezione – avere una stanza dei giochi in casa – in una norma per molti appassionati.

L’evoluzione ha visto i giocatori passare dall’utilizzare un semplice televisore a scegliere monitor da gaming di alta qualità, come nel caso dei monitor ottimizzati per la PS5, per garantire una resa in gioco eccezionale.

Molti utenti ci hanno posto una domanda durante la recensione dei migliori monitor per la Xbox: “Quale monitor da gaming dobbiamo scegliere per il nostro computer da gioco?” (È importante notare che, sebbene abbiamo già esaminato i monitor per PC fisso, non consigliamo quei modelli specifici per il gaming, dato che prestazioni, qualità visiva e prezzo differiscono notevolmente).

Scegliere un nuovo monitor per il computer può sembrare complesso senza le informazioni giuste. Esplorando i principali negozi online, è facile trovarsi di fronte a un’ampia gamma di modelli, ciascuno caratterizzato da sigle che a prima vista possono sembrare oscure o difficili da interpretare.

Qui entra in gioco la nostra guida all’acquisto del miglior monitor da gaming. Questo articolo è stato creato con due obiettivi chiari: assistervi nella scelta del monitor da gaming più adatto alle vostre esigenze, sia che lo cerchiate per giocare, lavorare o per l’uso quotidiano del computer di casa.

Inoltre, miriamo a chiarire il significato di tutte quelle sigle che spesso contraddistinguono i monitor da gaming, spiegando dettagliatamente cosa indicano, così da rendervi capaci di valutare rapidamente la validità di un modello rispetto a un altro, almeno per quanto riguarda le specifiche tecniche.

I migliori monitor da gaming

Vediamo ora l nostra selezione dei miglior monitor da gaming che possiamo trovare su amazon, per sceglierli abbiamo fatto affidamento ai consigli che troverai sotto.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55)

Nel vasto panorama dei monitor da gaming, il Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 si distingue come una scelta preminente per gli appassionati di gaming che cercano un’esperienza visiva senza paragoni. Con il suo display curvo da 34 pollici e una curvatura 1000R, questo monitor è progettato per offrire un’immersione totale nel mondo del gioco. Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa rende questo monitor un must-have per ogni gamer.

Specifiche Tecniche di Primo Livello

Il cuore pulsante di questo monitor è il suo pannello VA che supporta una risoluzione Ultra WQHD di 3440×1440, garantendo immagini nitide e dettagliate che porteranno la tua esperienza di gioco a un livello completamente nuovo. Il rapporto d’aspetto di 21:9 offre un ampio spazio visivo, permettendoti di immergerti completamente nel tuo gioco preferito o nel tuo film preferito.

Prestazioni Fluide e Reattive

Quando si tratta di gaming, la fluidità è la chiave. Con un refresh rate di 165 Hz e un tempo di risposta di soli 1 ms, il Samsung Odyssey G5 assicura una giocata estremamente fluida e reattiva, riducendo al minimo qualsiasi tipo di sfarfallio o ritardo. Inoltre, con il supporto a FreeSync Premium, puoi dire addio a problemi come il tearing e lo stuttering, garantendo una esperienza di gioco più fluida e senza interruzioni.

Tecnologia All’avanguardia per il Comfort degli Occhi

Dopo ore di gioco, è comune avvertire affaticamento agli occhi. Fortunatamente, questo monitor è dotato di tecnologie Flicker Free e Eye Saver Mode, che lavorano insieme per ridurre l’affaticamento degli occhi, permettendoti di giocare per periodi più lunghi senza sforzo.

Connessioni Versatili

Per quanto riguarda la connettività, il monitor offre una porta HDMI e una Display Port, assicurando che tu possa collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi. Inoltre, l’ingresso audio integrato permette una configurazione più pulita e ordinata.

Esperienza HDR Immersiva

Con il supporto alla tecnologia HDR10, questo monitor è in grado di offrire una gamma di colori più ampia e vivida, garantendo una rappresentazione più realistica e dettagliata delle immagini.

Offerta
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G5, 34", Curvo (1000R)
  • 3440x1440 (Ultra WQHD), Pannello VA, 21:9, HDR10
  • Refresh Rate 165 Hz, Response Time 1 ms (MPRT), FreeSync Premium
  • Flicker Free, Eye Saver Mode
  • 1 HDMI, 1 Display Port

LG 27GR95QE UltraGear Gaming Monitor 27″

Nel mondo del gaming, la qualità del monitor può fare la differenza tra una vittoria schiacciante e una sconfitta dolorosa. Ecco perché l’UltraGear Gaming OLED Monitor da 27 pollici emerge come un gigante nel settore, offrendo una serie di caratteristiche che non solo migliorano la tua esperienza di gioco, ma la rivoluzionano completamente. Scopriamo insieme cosa rende questo monitor un vero gioiello per ogni gamer.

Qualità dell’Immagine Ineguagliabile

Con una risoluzione Quad HD di 2560×1440, questo monitor promette immagini nitide e dettagliate che ti faranno immergere completamente nel mondo del gioco. Ma la vera stella dello spettacolo sono i pixel autoilluminanti, che offrono una qualità delle immagini davvero spettacolare, portando la creatività e lo stupore a un livello completamente nuovo. L’anti-glare garantisce che non sarai mai disturbato da riflessi indesiderati, mentre la tecnologia Flicker Safe protegge i tuoi occhi da affaticamenti e sforzi.

Prestazioni Ultra-Rapide

Quando si tratta di gaming, ogni millisecondo conta. Con un tempo di risposta incredibilmente basso di 0.03ms (GtG), questo monitor assicura che ogni tua mossa sia registrata e visualizzata quasi in tempo reale. Inoltre, con una frequenza di aggiornamento di 240Hz, sarai sempre un passo avanti rispetto ai tuoi avversari.

Sincronizzazione Perfetta

Grazie alla compatibilità sia con NVIDIA G-Sync che con AMD FreeSync Premium, puoi aspettarti un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni, con una riduzione significativa di tearing e stuttering.

Ottimizzazione del Gioco al Tuo Servizio

Il Game Optimizer è il tuo centro di comando personale, da cui puoi gestire tutte le impostazioni dedicate al gaming. Che tu sia un appassionato di FPS, RPG o RTS, troverai impostazioni ottimizzate per ogni genere. E con la Game Dashboard, puoi modificare rapidamente alcune impostazioni al volo, garantendo che tu sia sempre pronto ad adattarti a qualsiasi situazione di gioco.

Connessioni Versatili e Design Funzionale

Con una gamma di opzioni di connessione, inclusi 2x HDMI 2.1 VRR (HDCP 2.2) e 1x Display Port 1.4, non avrai mai problemi a collegare tutti i tuoi dispositivi. Inoltre, con l’attacco VESA 100×100 e lo stand pivot, puoi essere sicuro che il tuo monitor sarà sempre nella posizione perfetta per una sessione di gioco confortevole.

LG 27GR95QE UltraGear Gaming Monitor 27" QHD OLED HDR True Black, 2560x1440, 0.03ms, G-Sync Compatible, AMD FreeSync Premium 240Hz, HDMI 2.1 VRR (HDCP 2.3), Display Port 1.4, Flicker Safe, Nero
  • UltraGear Gaming OLED Monitor 27" 16:9, Quad HD 2560x1440, Flicker Safe, Anti Glare
  • Tempo di risposta 0.03ms (GtG), NVIDIA G-Sync Compatible e AMD FreeSync Premium 240Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
  • I pixel autoilluminanti offrono una qualità delle immagini davvero spettacolare e numerose possibilità creative, mentre le tecnologie più avanzate contribuiscono a raggiungere uno stupore senza precedenti. Tutto quello che ami in un Monitor OLED.
  • Game Optimizer è il pannello di controllo da cui puoi gestire tutte le impostazioni dedicate al gaming. Scegli fra le impostazioni di gioco ottimizzate per vari generi - FPS, RPG e RTS -, attiva le tecnologie VRR, NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync e controlla i livelli di nero e di bianco per avvantaggiarti nelle sessioni multiplayer. Alla completezza del Game Optimizer abbiamo aggiunto la praticità della Game Dashboard: un menu semplificato che permette di controllare e modificare rapidamente alcune impostazioni del Game Optimizer al volo, durante la partita. Se vuoi, puoi perfino cambiare lo stile della dashboard in modo che si adatti meglio al tipo di giocatore che sei.
  • Connessioni: 2x HMDI 2.1 VRR (HDCP 2.2), 1x Display Port 1.4, Uscita Audio (Jack), Attacco VESA 100x100, Stand Pivot, Dimensioni con Stand: 604.4x574.4x258 mm(Up)

ASUS TUF Gaming VG289Q Monitor Gaming 28”

Nel mondo sempre più competitivo del gaming, avere l’attrezzatura giusta può significare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Ecco perché il monitor gaming UHD 4K da 28″ emerge come uno strumento indispensabile per ogni gamer serio. Scopriamo insieme cosa lo rende un must-have nel tuo arsenale di gaming.

Qualità dell’Immagine Eccezionale

Grazie al suo pannello IPS DCI-P3, questo monitor da 28″ promette un’esperienza di gioco coinvolgente come nessun’altra. Preparati a essere stupito da una grafica nitida e dettagliata che ti porterà nel cuore dell’azione. La compatibilità con lo standard industriale HDR10 eleva ulteriormente la qualità dell’immagine, offrendo colori più vividi e una luminosità superiore rispetto ai monitor standard, rendendo ogni sessione di gioco un vero spettacolo per gli occhi.

Gameplay Fluido e Senza Interruzioni

La tecnologia FreeSync Premium è qui per rivoluzionare il tuo modo di giocare. Dimentica i difetti visivi dello schermo e i frame rate irregolari; ora puoi godere di un gameplay fluido e senza interruzioni che ti porterà ad un altro livello di immersione e competizione.

Vedi Oltre le Ombre con Shadow Boost

Il Shadow Boost è il tuo alleato perfetto sul campo di battaglia, migliorando i dettagli dell’immagine e illuminando le aree scure senza alterare le zone chiare. Questa funzione ti permette di scovare e sconfiggere i nemici nascosti nell’ombra, dandoti un vantaggio strategico in ogni partita.

Compatibilità con le Migliori Schede Grafiche

Con il supporto Adaptive-Sync per le schede grafiche NVIDIA GeForce e FreeSync per le schede grafiche AMD Radeon, hai la libertà di scegliere la tua scheda grafica preferita e sfruttarla al massimo delle sue potenzialità. Questo monitor è progettato per offrire una compatibilità senza pari, garantendo che tu possa ottenere le migliori prestazioni possibili, indipendentemente dalla tua configurazione hardware.

Offerta
ASUS TUF Gaming VG289Q Monitor Gaming 28”, UHD 4K (3840x2160), IPS, DCI-P3, Free Sync, Flicker Free, HDR 10, Riduzione Luce Blu, Shadow Boost, GamePlus, Regolabile, Nero
  • Grazie al suo pannello IPS DCI-P3 questo monitor gaming UHD 4K da 28" offre un gameplay coinvolgente con una grafica nitida e dettagliata
  • La tecnologia FreeSync Premium elimina i difetti visivi dello schermo e i frame rate irregolari per portare il tuo gameplay ad un altro livello
  • Grafica professionale per un gameplay da professionista, compatibile con lo standard di livello industriale HDR10 offre colori e luminosità ad un livello superiore rispetto ai monitor standard
  • Shadow Boost migliora i dettagli dell'immagine illuminando le aree scure senza modificare quelle chiare, scova e sconfiggi i tuoi nemici nascosti nell’ombra
  • Supporto Adaptive-Sync per le schede grafiche NVIDIA GeForce e FreeSync per schede grafiche AMD Radeon, scegli la tua scheda grafica preferita e sfruttala al massimo delle sue potenzialità

HP – Gaming OMEN 27qs Monitor da 27 Pollici

Nel mondo del gaming, un buon monitor può fare la differenza tra una vittoria gloriosa e una sconfitta schiacciante. Il monitor OMEN 27qs 780J4E9 promette di portare la tua esperienza di gaming a un livello completamente nuovo. Ecco una recensione dettagliata che mette in luce tutte le sue caratteristiche straordinarie.

Schermo: Un Vero Spettacolo Visivo

Il cuore di questo monitor è il suo schermo IPS da 27 pollici, che offre una risoluzione Quad HD (2560 x 1440p), garantendo immagini nitide e dettagliate. Con una Refresh Rate da 240Hz e un tempo di risposta di 1 ms, ti aspetta un’esperienza di gioco fluida e senza lag. La certificazione Display HDR 400 e una luminosità di 400 nits assicurano una riproduzione dei colori vivida e realistica, coprendo il 95% dello spazio colore DCI-P3.

Prestazioni: Pronto per le Console di Ultima Generazione

Questo monitor è perfettamente compatibile con le console di ultima generazione come PS5 e Xbox serie X, grazie alle porte HDMI 2.0. Preparati a vivere una nuova dimensione del gaming, con una risoluzione QHD e una Refresh Rate da 240Hz che ti catapultano direttamente nell’azione.

Design: Eleganza Funzionale

Il design del monitor OMEN è tanto elegante quanto funzionale. Le cornici sottili e l’illuminazione LED aRGB personalizzabile conferiscono un tocco di classe al tuo setup di gaming. La regolabilità in altezza e inclinazione, insieme all’attacco VESA 100×100 mm, ti permettono di trovare la posizione perfetta per lunghe sessioni di gioco. Gli altoparlanti integrati offrono un suono chiaro e immersivo, completando così la tua esperienza di gaming.

Connettività: Tutte le Porte che Ti Servono

Il monitor è dotato di una vasta gamma di opzioni di connettività, tra cui 2 USB SuperSpeed Type-A da 5 Gbps, 1 hub USB Type-B, 2 HDMI 2.0, 1 DisplayPort 1.4, e 1 jack audio da 3,5 mm. Questo assicura che tu possa collegare tutti i tuoi dispositivi senza problemi.

Specifiche e Contenuto della Confezione

Il monitor misura 61,36 x 22,33 x 52,37 cm e pesa 7,9 kg con il supporto incluso. Nonostante le sue caratteristiche premium, mantiene una classe di efficienza energetica F, garantendo che non consumi troppa energia durante l’uso. La confezione include tutto ciò che ti serve per iniziare, compresa una staffa da muro per una facile installazione.

Offerta
HP OMEN 27qs Monitor da 27 Pollici, Pannello IPS da 16:9 QHD da 240 Hz, 1 ms, Display HDR 400, Antiriflesso, 400 Nits, AMD FreeSync, NVIDIA G-SYNC, VESA 100x100 mm, HDMI 2.0, USB-A e B
  • SCHERMO: pannello IPS da 27 pollici con risoluzione Quad HD (2560 x 1440p), diagonale da 68,6 cm, Refresh Rate da 240Hz, Tempo di risposta 1 ms, Display HDR 400, 400 nits, volume colore DCI-P3 95%
  • PRESTAZIONI: compatibile con le console di ultima generazione come PS5 e Xbox serie X grazie all'HDMI 2.0 che offre una nuova esperienza di gaming, con risoluzione QHD e un Refresh Rate da 240Hz
  • DESIGN: cornici sottili, regolabile in altezza e inclinazione, comandi su schermo, attacco VESA 100x100 mm, piedistallo rimovibile, altoparlanti integrati, illuminazione LED aRGB personalizzabile
  • CONNETTIVITA': 2 USB SuperSpeed Type-A da 5 Gbps, 1 hub USB Type-B, 2 HDMI 2.0, 1 DisplayPort 1.4, 1 jack audio da 3,5 mm (uscita audio), 2 Altoparlanti integrati da 3 W
  • SPECIFICHE: dimensioni in L x P x A misurano 61,36 x 22,33 x 52,37 cm con supporto, il peso comprensivo di piedistallo è di 7,9 kg, mentre F come classe di efficienza energetica

MSI Optix MAG301CR2 Monitor Gaming Curvo 30″

MSI Optix MAG301CR2 è il monitor gaming che promette di portare la tua esperienza di gioco a un livello completamente nuovo. Con una serie di caratteristiche progettate per soddisfare le esigenze dei giocatori più esigenti, questo monitor è pronto a diventare il tuo nuovo alleato nel mondo del gaming. Ecco una recensione dettagliata basata sulle specifiche fornite:

Design e Display

Il primo aspetto che colpisce di questo monitor è il suo design curvo, che promette un’esperienza di gioco immersiva, avvolgendo il giocatore in un mondo di dettagli vividi e colori brillanti. La dimensione di 30 pollici è più che sufficiente per immergersi completamente nei propri giochi preferiti, offrendo una vista ampia e coinvolgente.

Risoluzione e Dettagli

Il monitor vanta una risoluzione WFHD, che assicura che ogni dettaglio, anche il più minuto, sia visibile in modo nitido e definito. Questa risoluzione elevata significa che non perderai mai di vista i tuoi obiettivi, garantendo una precisione impeccabile in ogni momento.

Prestazioni e Velocità

Uno dei punti di forza di questo monitor è la sua velocità di risposta, che aiuta a prevenire problemi comuni come lo screen tearing, garantendo una visualizzazione fluida e senza interruzioni. Questo significa che puoi godere di un’esperienza di gioco senza lag, dove ogni movimento appare istantaneamente sullo schermo, permettendoti di reagire in tempo reale.

Personalizzazione e Funzionalità

Un’altra caratteristica degna di nota è la possibilità di creare set visivi personalizzati per diversi giochi. Questo ti permette di ottimizzare le impostazioni del monitor in base al tipo di gioco a cui stai giocando, garantendo la migliore esperienza possibile ogni volta.

Offerta
MSI Optix MAG301CR2 29.5" LED WFHD 200Hz FreeSync Premium Curva
  • ✅200HZ REFRESH RATE + 1MS TEMPO DI RISPOSTA: Il monitor Optix MAG301CR2 è dotato di una frequenza di aggiornamento di 200Hz e di un tempo di risposta di 1 ms in grado di offrire i maggiori vantaggi nei generi di gioco in rapido movimento come sparatutto in prima persona, combattenti, simulazioni di corse, strategia in tempo reale e sport
  • ✅PERSONALIZZA IL TUO GAMING RIG: Con MSI Mystic Light, le luci dei monitor gaming della serie Optix MAG forniscono una luce ambientale morbida che può essere facilmente sincronizzata con qualsiasi altro prodotto abilitato a Mystic Light.
  • ✅WIDE COLOR GAMOUT: I monitor gaming della serie Optix hanno una maggiore copertura della gamma colore rispetto ai monitor tradizionali. I colori e i dettagli di gioco appariranno più realistici e raffinati, spingendo l'immersione ai suoi limiti.
  • ✅GAMING OSD APP 2.0: Con Gaming OSD App è molto facile configurare il tuo monitor gaming. Usa la tastiera e il mouse per configurare il monitor, l'app ti offre anche opzioni di tasti di scelta rapida in modo da poter cambiare facilmente le impostazioni tra diversi giochi.
  • ✅PROGETTATO SU MISURA PER OGNI SCRIVANIA: Il monitor gaming MSI Optix è progettato per farti sentire il più comodo possibile durante il gioco. Tramite regolazioni di inclinazione (-5 ° ~ 18 °), abbassamento e sollevamento (0 ~ 62 mm) e rotazione (-30 ° ~ 30 °), è possibile modificare facilmente la posizione del monitor per la massima ergonomia ed esperienze visive ottimali.

Lista monitor da Gaming

Sicuramente il mondo dei monitor da gaming è talmente vario che potremmo recensirne e inserirne a migliaia, ma, abbiamo pensato che questi monitor da gaming potrebbero essere una integrazione golosa alla nostra lista presentata qui sopra.

Bestseller n. 1
AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione adattiva, HDR10, ritardo di ingresso basso (1920x1080, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4,)
  • Le tecnologie Flicker Free e Low Blue Light riducono l'affaticamento degli occhi aumentando il comfort visivo. La sincronizzazione adattiva delle immagini garantisce immagini prive di strisce
  • Passa tra le preimpostazioni integrate per giochi FPS, corse o RTS oppure imposta e salva le tue condizioni ideali
  • Tempo di risposta rapido di 1 ms per immagini nitidissime e un'esperienza di gioco fluida
  • Pannello VA ad alto contrasto, display opaco, uscita cuffie da 3,5 mm, compatibile con supporto a parete VESA 100x100, supporto rimovibile
  • Luminosità/contrasto: 300 cd/m² 3000:1, connessioni: 1x HDMI 2.0, 1x DisplayPort 1.4
Bestseller n. 2
MSI MAG 256F Monitor Gaming 24,5" FHD - Pannello IPS Rapid (1920 x 1080), 180 Hz / 1ms GtG, 127% sRGB, Design senza cornice, HDR Ready - DisplayPort 1.2a, HDMI™ CEC, Nero
  • QUALITÀ DELL'IMMAGINE RAPIDA IPS, GIOCO SENZA CORNICE - I monitor MSI con pannello Rapid IPS offrono un'intensità del colore eccezionale e supportano angoli di visione ampi fino a 178°; Un design "senza cornice" riduce le linee dei bordi tra gli schermi.
  • 24.5” FHD, 180 HZ RAPID IPS - Un pannello Rapid IPS full high definition da 1920 x 1080 (16:9) offre un elevato refresh rate di 180 Hz per un tracciamento dei movimenti fluido; Un tempo di risposta molto basso di 1ms (GtG) è ideale per gli eventi esports
  • WIDE COLOUR GAMUT - Supporta fino a 1.07 miliardi di colori (8-bit + FRC) con il 127% dello spazio colore sRGB per un'elevata precisione cromatica; Dotato di tecnologia Less Blue Light e tecnologia Anti-Flicker per ridurre l'affaticamento degli occhi
  • DYNAMIC CONTRAST & AI VISION - Il pannello Rapid IPS ha contrasto nativo 1000:1 e supporta Contrast Dinamico (100M:1); MSI AI Vision arricchisce dettagli nelle zone scure e ottimizza luminosità e colori
  • CONNETTIVITÀ ALL'AVANGUARDIA - Opzioni di interfaccia per PC, console e laptop (tutte FHD/180 Hz max.) includono porte DisplayPort 1.2a e HDMI 2.0b (FHD@180Hz) CEC; Con un joystick navigator a 5 vie e uno stand regolabile in inclinazione
Bestseller n. 3
BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP
  • FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO A 100Hz PER GAMING: reagisce rapidamente ai cambi per offrire un’esperienza fluida
  • MODALITÀ COLORE CON PANNELLO IPS: con le modalità Gioco, Coding e ePaper garantisce una leggibilità chiara e il benessere degli occhi anche dopo una visione prolungata
  • SCORCIATOIE PER INPUT DIVERSI: monitor da PC FHD 1080P IPS da 24 pollici con scorciatoie degli input per passare con un solo tasto dal lavoro al gioco
  • LOW BLUE LIGHT PLUS: filtra le radiazioni blu-violette, a onde più corte e più alta energia, che sono dannose per gli occhi sempre mantenendo i colori vividi
  • TECNOLOGIA BRIGHTNESS INTELLIGENCE: regola automaticamente la luminosità in base ai contenuti su schermo e all’illuminazione circostante, insieme a B.I.Gen2 che consente più flessibilità di personalizzazione
Bestseller n. 4
LG UltraGear 24GS50F Monitor Gaming 24" FHD (1920x1080), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync, HDR 10, HDMI 1.4, DisplayPort 1.2, Uscita Cuffie, Flicker Safe, Nero
  • REFRESH RATE 180HZ: visualizza più velocemente il frame successivo, per un'esperienza di gioco più fluida e una maggiore competitività sugli avversari.
  • TEMPO DI RISPOSTA 1MS: agevola la fluidità del gioco con sfocature ed effetto ghosting ridotti, per assicurarti un vantaggio competitivo rispetto agli avversari.
  • DISPLAY 24" FULL HD HDR: goditi immagini nitide e realistiche con la risoluzione 1920x1080 e la compatibilità HDR.
  • AMD FREESYNC: gioca con la massima fluidità anche nelle azioni più concitate, con effetti di tearing e stuttering ridotti.
  • DESIGN DA GAMER: esalta la tua esperienza di gioco con un design accattivante senza cornici su tre lati. La base regolabile in inclinazione ti aiuta a giocare in modo più comodo.
Bestseller n. 5
Acer Nitro KG242YEbiif, Monitor Gaming PC 24", Display IPS Full HD 100 Hz, 1 ms (VRB), 16:9, FreeSync, VGA, HDMI (1.4), Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso
  • ✅ RISOLUZIONE FHD (1920x1080): date vita ai vostri spettacoli e film preferiti. Sperimentate dettagli più nitidi e colori più precisi con il monitor gaming 24 pollici con risoluzione FHD
  • ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO A 100 HZ: i monitor da 24" con display a 100 Hz riducono efficacemente l'affaticamento degli occhi e lo sfarfallio, offrendo un'esperienza visiva fluida
  • ✅ 1 MS (VRB): godetevi un gioco più chiaro e coinvolgente senza sfocature grazie al rapido tempo di risposta di 1 ms Visual Response Boost
  • ✅ AMD FREESYNC: la tecnologia AMD FreeSync offre agli utenti un'esperienza fluida e priva di interruzioni con prestazioni massime del monitor pc
  • ✅ MONTAGGIO A PARETE VESA: scegliete la migliore posizione di visualizzazione per il vostro monitor 24 pollici e risparmiate spazio per la vostra postazione di gioco o di lavoro
Bestseller n. 6
MSI G2712F Monitor Gaming 27" FHD IPS Ultra Rapid (1920x1080), 180 Hz, 1ms /GtG), 96% di gamma cromatica sRGB, Adaptive Sync - DP 1.2a, HDMI 2.0b CEC, VESA 100x100, Casse non incluse
  • 🔲QUALITÀ DELL'IMMAGINE IPS, GIOCO FRAMELESS - I monitor MSI con pannello IPS offrono un'eccezionale intensità di colore e supportano ampi angoli di visione di 178°. Il design "senza cornice" riduce le linee in un setting con più schermi.
  • 🔲27" FHD, 180HZ - Pannello IPS ad alta definizione 1920 x 1080 (formato 16:9) con refresh rate di 180 Hz (Adaptive Sync) per un tracciamento fluido dei movimenti e del target. Il tempo di risposta di 1 ms (GtG) è ideale per gli eventi di esports.
  • 🔲AMPIA GAMMA DI COLORI - Il G2712F supporta fino a 16,7 milioni di colori al 96% sRGB per un'alta precisione dei colori. I monitor MSI sono ottimizzati grazie alle tecnologie less-blue light e anti-flicker. Ciò riduce l'affaticamento degli occhi.
  • 🔲CONTRASTO DINAMICO E VISIONE NOTTURNA - Il pannello IPS offre 1000:1 di contrasto nativo migliorato e supporta il contrasto dinamico (100M:1). MSI Night Vision migliora i dettagli negli ambienti di gioco bui
  • 🔲CONNETTIVITÀ HDMI CEC - Le opzioni di interfaccia per PC, Mac, console e laptop sono porte DisplayPort 1.2a (FHD/180Hz) e HDMI 2.0b CEC (FHD/180Hz). Il retro del monitor offre un navigatore a joystick a 5 vie e un supporto regolabile in inclinazione
OffertaBestseller n. 7
MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD - Pannello Rapid IPS (2560 x 1440), 180 Hz / 1ms GtG, Gamut di Colori 125% sRGB, Adaptive-Sync - DP 1.4, HDMI 2.0b CEC
  • RAPID IPS - I monitor con pannello Rapid IPS di MSI offrono un'eccezionale intensità cromatica e supportano angoli di visione fino a 178°; Il design 'senza cornice' riduce al minimo le linee dei bordi tra gli schermi
  • 27” WQHD, 180 Hz - Con un pannello Rapid IPS quad high definition da 2560 x 1440 (16:9), offre un elevato refresh rate di 180 Hz per un tracciamento dei movimenti fluido; Un tempo di risposta di 1ms (GTG) è ideale per gli appassionati di esport
  • WIDE COLOUR GAMUT - G272QPF E2 supporta fino a 1.07 miliardi di colori al 125% dello standard sRGB per immagini e dettagli più coinvolgenti; Dotato della tecnologia Less Blue Light e Anti-Flicker per ridurre l'affaticamento degli occhi
  • CONTRASTO DINAMICO E VISIONE AI - Il pannello Rapid VA offre un eccellente contrasto nativo di 1:1200 e supporta un contrasto dinamico di 1:100M; MSI Night Vision può migliorare i dettagli chiave in condizioni di gioco con scarsa illuminazione
  • CONNETTIVITÀ HDMI CEC - Le opzioni di interfaccia per PC, console e laptop includono porte DP 1.4a (WQHD / max 180 Hz) e porte HDMI 2.0b CEC (WQHD / max 144 Hz); Dotato di un joystick navigatore a 5 vie e di un supporto regolabile premium a 4 vie
OffertaBestseller n. 8
Gawfolk 24 pollici 180Hz monitor di gioco curvo, 100% sRGB,FHD 1080p,1ms,senza bordi, FreeSync, grandangolo 178°,HDMI/DisplayPort, VESA 75 * 75mm - nero…
  • 【Eccellente schermo di visualizzazione dell'immagine】 Schermo di gioco curvo da 24 pollici, curvatura sottile 2800r + va wide viewing angle Panel combo, risoluzione 1920 × 1080p (fhd), eccezionale profondità di colore professionale a 8 bit, transizione 100% srgb fluida e naturale per un'esperienza d'immagine coinvolgente e priva di distorsioni, combinata con un elevato rapporto di contrasto di 4000: 1, rende l'immagine chiara e luminosa. "Immersivo" non sarà più una parola vuota.
  • 【180hz abbastanza veloce e fluido】Il confronto di gioco dipende dalla velocità di reazione di ogni operazione, alta frequenza di aggiornamento di 180hz(HDMI fino a 120Hz, DP fino a 180Hz), l'immagine è liscia e delicata, elimina la sensazione di lag, in combinazione con una velocità di risposta gtg di 1ms, elimina le striature generate da immagini in movimento elevato, l'immagine di gioco è liscia e senza kardon, il campo di battaglia è sotto il vostro controllo
  • 【Bassa luce blu, schermo non sfarfallante】 L'uso della tecnologia di oscuramento globale DC, può realizzare uno schermo ad alta spazzolatura non sfarfallante, dopo aver attivato la modalità a bassa luce blu, può filtrare efficacemente la luce blu a onde corte, l'uso prolungato dell'occhio rimane confortevole.
  • 【Tecnologia AMD FreeSync】Gli schermi da gioco che supportano la tecnologia AMD FreeSync riducono al minimo la latenza di ingresso e riducono o eliminano completamente le sfocature e il tearing durante la riproduzione di giochi e video.
  • 【Servizio post-vendita】 Forniamo un servizio post-vendita di 12 mesi. Se avete qualche problema quando si utilizza il monitor, non esitate a comunicare con noi.

Come scegliere il miglior monitor da gaming

Quando si seleziona un monitor da gaming, diversi criteri essenziali vanno considerati per assicurare una performance ottimale, essenziali tanto quanto il prezzo. Data l’intensità d’uso nei videogiochi, è cruciale optare per un dispositivo che garantisca eccellenza sia in velocità di risposta che in qualità visiva. Ecco i principi fondamentali da valutare attentamente:

Quale è la migliore marca per un monitor da gaming?

Determinare la “migliore” marca per un monitor da gaming può variare in base a preferenze personali, budget disponibile e specifiche tecniche desiderate. Tuttavia, alcune marche si sono distinte per la qualità e le prestazioni dei loro monitor da gaming:

  • ASUS è celebre per la sua linea ROG (Republic of Gamers), che comprende monitor con alte frequenze di aggiornamento e tempi di risposta rapidi, ideali per i giocatori più esigenti.
  • Acer propone una vasta selezione di monitor da gaming, inclusa la serie Predator, molto apprezzata per le sue prestazioni e caratteristiche avanzate.
  • Dell e la sua sussidiaria Alienware sono conosciute per monitor gaming di alta qualità che combinano ottime prestazioni con design accattivanti.
  • LG offre monitor da gaming con tecnologie all’avanguardia e design moderni, puntando su innovazione e qualità dell’immagine.
  • Samsung si distingue per i suoi monitor che spesso includono pannelli di alta qualità, curve immersive e tecnologia QLED, per un’esperienza visiva senza pari.
  • BenQ è rinomata per i suoi monitor progettati specificamente per il gaming, che includono caratteristiche come la tecnologia anti-flicker e la riduzione della latenza.
  • MSI è un marchio in ascesa nel mondo dei monitor da gaming, offrendo una gamma in crescita di prodotti di alta qualità e con buone prestazioni.

È importante ricordare di consultare recensioni dettagliate e confrontare le specifiche tecniche prima di effettuare una scelta, per assicurarsi che il monitor selezionato soddisfi le proprie esigenze e aspettative.

Il pannello del monitor da gaming

L’evoluzione dei monitor da gaming è stata notevole, con l’introduzione di tecnologie avanzate che hanno imposto nuovi standard di qualità. Al centro di questo sviluppo troviamo i pannelli, che si sono diversificati in diverse varianti come TN, IPS, VA, OLED, e Mini LED.

I pannelli TN sono l’opzione più economica e offrono elevate velocità, rappresentando una scelta vantaggiosa per chi cerca performance ad un prezzo contenuto. Questi pannelli hanno segnato la nascita dei primi monitor gaming 24 pollici con refresh rate di 240 Hz. Nonostante ciò, presentano limitazioni quali angoli di visione ristretti e una riproduzione del colore meno accurata rispetto agli IPS e VA, a causa dell’orientamento dei cristalli liquidi. Con l’avanzare della tecnologia, i pannelli TN stanno diventando meno dominanti, con una tendenza verso i pannelli IPS e VA.

I pannelli IPS si distinguono per la loro capacità di offrire angoli di visione ampi e la migliore fedeltà cromatica disponibile. Gli sviluppi tecnologici hanno migliorato i tempi di risposta dei pannelli IPS, introducendo varianti come i Rapid IPS o i Fast IPS, che raggiungono alte frequenze di aggiornamento, evidenziato dai monitor da gaming 360Hz.

Anche i pannelli VA hanno registrato miglioramenti significativi, offrendo un contrasto superiore rispetto agli IPS e diventando una scelta popolare per gli schermi curvi. Ora, sia i pannelli VA che IPS sono reperibili in questi modelli.

I pannelli OLED e Mini LED rappresentano le frontiere più recenti nel settore dei monitor da gaming. I monitor OLED, offrendo neri profondi e colori vividi, sono disponibili principalmente in dimensioni tra 42″ e 48″. I monitor Mini LED, invece, utilizzano una tecnologia di retroilluminazione per garantire una luminosità di picco elevata e un’eccezionale qualità HDR. Sebbene i Mini LED siano proposti anche in versioni con alti refresh rate, da 27″ a 32″, il loro costo elevato li rende accessibili solamente a chi possiede un budget significativo e desidera l’ultimo ritrovato in fatto di tecnologia.

Tempo di risposta

Il tempo di risposta del monitor, misurato in millisecondi (ms), è il lasso di tempo richiesto per cambiare i colori dei pixel, influenzando direttamente la capacità di visualizzare le immagini in movimento. Nel contesto del gaming, un basso tempo di risposta è essenziale per ottenere immagini nitide e prive di sfocature durante le sequenze di movimento veloce, tipiche di giochi di guida o azione.

Per i gamer che partecipano a competizioni, in particolare in generi come gli sparatutto o i picchiaduro, dove ogni millisecondo può influenzare l’esito di una partita, è fondamentale scegliere monitor con un tempo di risposta di 1ms. Un hardware così performante può effettivamente migliorare l’esperienza di gioco e aumentare le proprie possibilità di successo.

Per contro, se il tuo interesse si rivolge più a giochi di avventura o strategia, che richiedono meno dinamicità, optare per un monitor con un tempo di risposta di 4ms o 5ms risulterà comunque soddisfacente, senza compromettere significativamente la qualità visiva o l’esperienza di gioco.

Frequenza d’aggiornamento

I monitor, sia per l’uso domestico che per l’ufficio, presentano tipicamente una frequenza d’aggiornamento di 60Hz, adeguata per la maggior parte delle attività quotidiane come lavorare, scrivere, guardare video online e navigare in rete. Recentemente, tuttavia, si è registrato un aumento nell’adozione di monitor con una frequenza d’aggiornamento di 75Hz, offrendo un’esperienza visiva più fluida e riducendo la sensazione di sfarfallio, beneficiando chi trascorre molte ore davanti allo schermo.

Nel settore del gaming, le esigenze cambiano radicalmente. Una frequenza d’aggiornamento superiore trasforma l’esperienza di gioco, rendendola più immersiva e reattiva. I monitor da gaming comunemente partono da una frequenza di 144Hz, garantendo già una fluidità di movimento superiore e contribuendo a diminuire il tearing.

Con l’evoluzione tecnologica e l’aumento della competitività nel gaming, sono emersi monitor con frequenze di 165/170Hz, 240Hz e addirittura 360Hz. Questi sono particolarmente ricercati dai videogiocatori professionisti, per i quali una frequenza di aggiornamento elevata è essenziale per le prestazioni in gioco. Un framerate alto riduce l’input lag, permettendo reazioni pressoché immediate, il che può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

Di conseguenza, anche se una risoluzione minore può essere considerata un compromesso accettabile, i giocatori professionisti tendono a cercare monitor da gaming con le frequenze d’aggiornamento più elevate disponibili, puntando a ottenere un vantaggio competitivo decisivo.

l’HDR (High Dynamic Range) può migliorare la vostra esperienza di gioco?

Il supporto alla tecnologia HDR (High Dynamic Range) rappresenta un fattore chiave per i monitor da gaming, consentendo di visualizzare una gamma di colori molto più vasta e di avvicinarsi significativamente allo spettro di colori percepibile dall’occhio umano.

I display HDR sono suddivisi e certificati in base a quattro categorie principali, che indicano differenti livelli di qualità del pannello. La classificazione inizia con i display SDR (Standard Dynamic Range), che generalmente offrono una luminosità di picco compresa tra 250 e 300 nit. Successivamente, troviamo i livelli DisplayHDR 400, DisplayHDR 600 e DisplayHDR 1000, con il numero finale che rappresenta la luminosità massima espressa in nit che il monitor è in grado di raggiungere.

Oltre alla luminosità, per ottenere queste certificazioni, vengono valutati anche altri aspetti cruciali come il livello di nero, la profondità di codifica dei colori e la copertura dello spazio colore. Per coloro che hanno la possibilità di investire in un monitor di qualità superiore e possiedono una GPU potente, un monitor che offre un ottimo supporto HDR può trasformare l’esperienza visiva, rendendola incredibilmente vivida e dettagliata, con una vera e propria esplosione di colori.

Optare per un monitor con supporto HDR avanzato significa non solo godere di un’esperienza di gioco visivamente più ricca, ma anche beneficiare di un realismo e di un’immersione senza precedenti, grazie alla capacità di questi display di riprodurre luminosità e colori con una fedeltà straordinaria.

AMD FreeSync e Nvidia G-Sync

Le tecnologie AMD FreeSync e Nvidia G-Sync sono due soluzioni progettate per migliorare l’esperienza di gioco, eliminando problemi come il tearing, uno sgradevole effetto grafico che si verifica quando il refresh rate del monitor e gli FPS (frame per secondo) generati dalla scheda video non sono sincronizzati. Mentre FreeSync si basa su un approccio prevalentemente software, G-Sync integra anche componenti hardware specifici nel monitor, motivo per cui i monitor G-Sync tendono ad avere un prezzo più elevato.

AMD FreeSync si articola in tre versioni: FreeSync, FreeSync Premium e FreeSync Premium Pro. La versione base elimina il tearing e lo sfarfallio e minimizza la latenza, funzionando in un intervallo che va da 48Hz al massimo refresh rate supportato dal monitor. FreeSync Premium offre tutti i benefici della versione base ma è operativo a partire da Full HD a 120Hz in su, introducendo la Low Framerate Compensation per mantenere fluidità di gioco anche quando gli FPS scendono sotto una soglia critica. FreeSync Premium Pro aggiunge al pacchetto anche il supporto all’HDR.

D’altro canto, Nvidia G-Sync si declina in G-Sync, G-Sync compatibile e G-Sync Ultimate. Utilizzando un processore d’immagine specifico sviluppato da Nvidia, questa tecnologia garantisce un gameplay senza tearing, stuttering o input lag. I monitor G-Sync subiscono oltre 300 test di certificazione per assicurare una compatibilità e prestazione ottimali. G-Sync Ultimate estende i benefici di G-Sync, includendo il supporto all’HDR, mentre G-Sync compatibile rende accessibili le funzionalità di G-Sync anche a monitor selezionati dotati di tecnologia FreeSync, senza necessità di hardware aggiuntivo.

Entrambe le tecnologie sono essenziali per i giocatori che cercano un’esperienza visiva senza compromessi, con la scelta tra FreeSync e G-Sync che spesso dipende dalla scheda video in uso e dal budget disponibile.

Risoluzione e rapporto d’aspetto

Durante la scelta di un monitor, la risoluzione rappresenta un elemento chiave da considerare. Le opzioni principali sul mercato sono: Full HD (1920×1080 pixel), Quad HD (2560×1440 pixel) e 4K (3840×2160 pixel), quest’ultimo noto anche come Ultra HD. I monitor Full HD sono tipicamente più economici e costituiscono la risoluzione standard per monitor fino a 24″/27″. D’altra parte, i monitor Quad HD e 4K presentano un costo maggiore e sono disponibili principalmente in dimensioni a partire da 27″ in su.

La scelta della risoluzione dipende da vari fattori, inclusi l’uso che intendete fare del monitor e le specifiche del PC a cui verrà collegato. Per attività quotidiane come navigazione web e gestione email, un monitor Full HD può risultare più che sufficiente. Per i professionisti della grafica, invece, un monitor 4K può essere la scelta ideale. I giocatori con un PC da gaming dovrebbero valutare attentamente le capacità della propria scheda video: una GPU di fascia alta può supportare monitor 4K a 144Hz, mentre per una GPU entry-level potrebbe essere più opportuno un monitor Full HD con un alto tasso di aggiornamento, per sfruttarne al meglio le prestazioni. Abbinare una scheda come la RTX 3060 a un monitor 4K 144Hz potrebbe costringere a giocare a risoluzioni inferiori, a causa della limitata capacità della GPU di gestire l’Ultra HD.

Anche il rapporto d’aspetto è un fattore da tenere in considerazione. La maggior parte dei monitor ha un rapporto di 16:9, ma esistono varianti più larghe, come 21:9 o 32:9, che mirano a migliorare la produttività e offrono un’esperienza di gaming più immersiva, specialmente nei giochi di guida. Tuttavia, optare per un monitor con queste proporzioni significa che il PC dovrà gestire un numero maggiore di pixel (ad esempio, un 21:9 QHD ha una risoluzione di 5120×1440 pixel), quindi è importante valutare adeguatamente le prestazioni del sistema.

Ingressi e funzionalità del monitor

Valutare la gamma di porte disponibili sul monitor da gaming che si intende acquistare è un aspetto fondamentale. Attualmente, le porte più comuni sono HDMI, DisplayPort e USB-C, mentre connettori più datati come VGA e DVI sono ormai in gran parte obsoleti.

HDMI rappresenta lo standard più diffuso, consentendo la trasmissione di audio e video verso un monitor esterno. La versione attuale, l’HDMI 2.1, offre una velocità di trasferimento di 48Gbps e supporta il collegamento a cascata—la possibilità di connettere un computer a un monitor e quest’ultimo a un secondo monitor. HDMI 2.1 supporta anche la tecnologia FreeSync, HDR 10+, Dolby Vision e 4K a 120Hz, rendendolo ideale per console di nuova generazione come Xbox Series X e PS5. Esistono cavi HDMI specifici che integrano anche la trasmissione della connessione Ethernet insieme ai segnali audio e video.

DisplayPort si è affermato come uno standard molto popolare, in particolare tra i giocatori su PC, essendo preferito per le sue capacità superiori rispetto all’HDMI. Il DisplayPort 2.0 vanta una velocità di trasferimento di 80Gbps e permette di connettere in cascata fino a due display 4K. Similmente all’HDMI, supporta FreeSync, HDR+ e Dolby Vision. Benché al momento non esistano monitor dotati di DisplayPort 2.0, la versione più recente disponibile, la DisplayPort 1.4a, consente di trasmettere immagini in 4K a 120Hz con HDR o in 8K a 60Hz grazie alla tecnologia DSC (Display Stream Compression).

La porta USB-C, che integra la tecnologia DisplayPort, offre risoluzioni e velocità di trasferimento che dipendono dalla versione dello standard DP adottata nel monitor. Questa porta è particolarmente apprezzata dai possessori di notebook moderni, spesso forniti di porte Thunderbolt, che permettono sia di alimentare il notebook (se la porta USB-C del monitor supporta il Power Delivery) sia di trasmettere segnali audio/video con un singolo cavo.

Bestseller n. 1
AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione adattiva, HDR10, ritardo di ingresso basso (1920x1080, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4,)
  • Le tecnologie Flicker Free e Low Blue Light riducono l'affaticamento degli occhi aumentando il comfort visivo. La sincronizzazione adattiva delle immagini garantisce immagini prive di strisce
  • Passa tra le preimpostazioni integrate per giochi FPS, corse o RTS oppure imposta e salva le tue condizioni ideali
  • Tempo di risposta rapido di 1 ms per immagini nitidissime e un'esperienza di gioco fluida
  • Pannello VA ad alto contrasto, display opaco, uscita cuffie da 3,5 mm, compatibile con supporto a parete VESA 100x100, supporto rimovibile
  • Luminosità/contrasto: 300 cd/m² 3000:1, connessioni: 1x HDMI 2.0, 1x DisplayPort 1.4
Bestseller n. 2
Minifire Monitor Gaming 24" FHD 180Hz, IPS, 1ms,Adaptive Sync,110% sRGB, Mmonitor per computer da gioco, Schermo PC Anti-Flicker & Less Blue Light, 2xHDMI 2.0/1xDP 1.4 Port(MFG24F4 cavo HDMI inclusi)
  • Frequenza di Aggiornamento di 180Hz e Tempo di Risposta di 1ms : Il monitor Minifire MFG24F4 offre un'esperienza di gioco fluida e reattiva, con movimenti lisci che riducono al minimo il ritardo e migliorano la precisione durante i giochi a ritmo rapido
  • Tecnologia Adaptive Sync : Questo monitor elimina lo strappo dell'immagine sincronizzando la frequenza di aggiornamento dello schermo con quella della scheda grafica, garantendo sessioni di gioco senza interruzioni e perfettamente fluide
  • Coprifuoco sRGB del 110% : Grazie alla vasta copertura del profilo colore, questo monitor IPS FHD fornisce colori vivaci e realistici, ideale sia per i professionisti che cercano precisione nei colori, sia per gli appassionati di gaming
  • Anti-Flicker e Less Blue Light : Protegge la vista durante le lunghe sessioni di gioco con tecnologie che riducono la fatica oculare e minimizzano la luce azzurra nociva, assicurando una comodità visiva superiore
  • Connessioni Multiple e Design Moderno con Supporto VESA 75x75mm : Dotato di due porte HDMI 2.0 e una DisplayPort 1.4, questo monitor offre flessibilità massima per connettere vari dispositivi. Incluso nel pacchetto c'è anche un cavo HDMI per un setup immediato. Il design elegante a bordi ultra-sottili non solo aggiunge stile ma contribuisce anche a creare un ambiente di gioco più coinvolgente. La compatibilità con il supporto VESA 75x75mm permette un facile montaggio su bracci articolati o supporti murali, ottimizzando l'amministrazione dello spazio
Bestseller n. 3
KOORUI 24N5C Monitor 24 Pollici Curvo (1800R), Full HD (1920x1080), VA, 60Hz, 5ms, HDMI, VGA, Gaming Monitors, Eye Saver Mode, Flicker Safe, Nero
  • Monitor curvo Full HD 1800R: il monitor curvo KOORUI utilizza uno schermo VA da 23,6 pollici, che offre una straordinaria qualità di visualizzazione di 1920x1080 a 60Hz. Il design curvo a 1800 gradi ti consente di immergerti completamente nel tuo ambiente di lavoro e il design curvo l'immagine dello schermo sembra circondarti per un'esperienza profonda e coinvolgente
  • Ampia compatibilità: monitor per computer con schermo KOORUI da 23,6 pollici con 1 porta HDMI e porta VGA, facile accesso ai tuoi dispositivi preferiti con 1 soluzione via cavo, compatibile con la maggior parte dei laptop e PC
  • Schermo panoramico: con display con apertura micro-edge su 3 lati e un monitor ultra ampio curvo da 178°, dettagli vividi praticamente da qualsiasi posizione con colori costanti e nitidezza dell'immagine attraverso gli angoli di visualizzazione orizzontali e verticali. Copre il 99% dello spazio colore RGB e 16,7 milioni di profondità di colore per una migliore fedeltà di riproduzione e una visualizzazione dei colori dettagliata e offre prestazioni più chiare, fluide ed eccellenti nei giochi/multimedia
  • Angolo di inclinazione regolabile: questo monitor da gioco curvo può essere inclinato di 15 gradi all'indietro e di 5 gradi in avanti, la funzione di inclinazione aggiuntiva offre diverse opzioni per trovare l'angolo ottimale per visualizzare lo schermo, in modo che il lavoro e la navigazione possano essere eseguiti con facilità
  • Protegge i tuoi occhi: il monitor curvo dello schermo da 23,6 pollici può ridurre efficacemente i danni causati dalle radiazioni di luce blu, senza sfarfallio, cura degli occhi e facilitare l'osservazione per lungo tempo
OffertaBestseller n. 4
Philips 241V8L Monitor 24" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptive Sync, 75 Hz, HDMI, VGA, Attacco VESA, Nero
  • Le tecnologie Flicker Free e Low Blue Mode riducono l'affaticamento degli occhi aumentando il comfort visivo
  • Pannello VA di alta qualità, Full HD, display opaco, uscita cuffie, design sottile, cornice stretta su 3 lati
  • Approfitta delle preimpostazioni Philips SmartImage per un'ottimizzazione delle immagini semplice e veloce
  • Luminosità/contrasto 250 cd/m² 1, 000 1, connessioni 1x VGA, analogica, 1x HDMI, tempo di risposta 4ms
  • Contenuto della confezione monitor Philips 241V8L/00 da 60,5 cm, 24 pollici, cavo di alimentazione, cavo HDMI, CD driver
Bestseller n. 5
BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP
  • FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO A 100Hz PER GAMING: reagisce rapidamente ai cambi per offrire un’esperienza fluida
  • MODALITÀ COLORE CON PANNELLO IPS: con le modalità Gioco, Coding e ePaper garantisce una leggibilità chiara e il benessere degli occhi anche dopo una visione prolungata
  • SCORCIATOIE PER INPUT DIVERSI: monitor da PC FHD 1080P IPS da 24 pollici con scorciatoie degli input per passare con un solo tasto dal lavoro al gioco
  • LOW BLUE LIGHT PLUS: filtra le radiazioni blu-violette, a onde più corte e più alta energia, che sono dannose per gli occhi sempre mantenendo i colori vividi
  • TECNOLOGIA BRIGHTNESS INTELLIGENCE: regola automaticamente la luminosità in base ai contenuti su schermo e all’illuminazione circostante, insieme a B.I.Gen2 che consente più flessibilità di personalizzazione
Bestseller n. 6
MSI MAG 256F Monitor Gaming 24,5" FHD - Pannello IPS Rapid (1920 x 1080), 180 Hz / 1ms GtG, 127% sRGB, Design senza cornice, HDR Ready - DisplayPort 1.2a, HDMI™ CEC, Nero
  • QUALITÀ DELL'IMMAGINE RAPIDA IPS, GIOCO SENZA CORNICE - I monitor MSI con pannello Rapid IPS offrono un'intensità del colore eccezionale e supportano angoli di visione ampi fino a 178°; Un design "senza cornice" riduce le linee dei bordi tra gli schermi.
  • 24.5” FHD, 180 HZ RAPID IPS - Un pannello Rapid IPS full high definition da 1920 x 1080 (16:9) offre un elevato refresh rate di 180 Hz per un tracciamento dei movimenti fluido; Un tempo di risposta molto basso di 1ms (GtG) è ideale per gli eventi esports
  • WIDE COLOUR GAMUT - Supporta fino a 1.07 miliardi di colori (8-bit + FRC) con il 127% dello spazio colore sRGB per un'elevata precisione cromatica; Dotato di tecnologia Less Blue Light e tecnologia Anti-Flicker per ridurre l'affaticamento degli occhi
  • DYNAMIC CONTRAST & AI VISION - Il pannello Rapid IPS ha contrasto nativo 1000:1 e supporta Contrast Dinamico (100M:1); MSI AI Vision arricchisce dettagli nelle zone scure e ottimizza luminosità e colori
  • CONNETTIVITÀ ALL'AVANGUARDIA - Opzioni di interfaccia per PC, console e laptop (tutte FHD/180 Hz max.) includono porte DisplayPort 1.2a e HDMI 2.0b (FHD@180Hz) CEC; Con un joystick navigator a 5 vie e uno stand regolabile in inclinazione
OffertaBestseller n. 7
AOC Gaming 24G4XE - Monitor FHD da 24 pollici, 180 Hz, 1 ms, FreeSync Prem., G-Sync comp., HDR10 (1920x1080, HDMI, DisplayPort) nero
  • Sincronizza la frequenza di aggiornamento del display con la scheda grafica per evitare strappi e balbettii dello schermo.
  • Risposta rapida di 0,5 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluido
  • Gli altoparlanti integrati forniscono l'uscita audio senza la necessità di altoparlanti esterni.
  • Riduce lo sfarfallio dello schermo per ridurre al minimo l'affaticamento degli occhi durante l'uso prolungato.
  • HDR10: High Dynamic Range per colori e contrasto migliorati e un'esperienza visiva più vivida.
OffertaBestseller n. 8
BenQ MOBIUZ EX240N Monitor Gaming (24,5 pollici VA HDR 1ms 165 Hz compatibilità a 144Hz)
  • SCHERMO DA 24 POLLICI: monitor da gaming VA con frequenza di aggiornamento a 165Hz di 1ms, risoluzione 1920x1080 FHD e AMD FreeSync Premium per un gameplay fluido
  • OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine per una giocabilità migliorata
  • SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: suono dinamico con due altoparlanti da 2,5W, chip DSP e audio treVolo con tre modalità personalizzate
  • PRATICITÀ: navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e OSD rapido per un controllo pratico, altezza/angolazione regolabile e Eye-Care per non affaticare la vista
  • CONNETTIVITÀ: connettività HDMI e DP Compatibilità a 120Hz con PS5 e Xbox Series X