Il BenQ Gl2480 è uno dei migliori monitor per il gaming low cost, ma si può utilizzare ottimamente anche per le attività quotidiane quali lavoro e grafica, è presente sul mercato.
- Display Full HD: alta qualità dell'immagine nel formato 16:9 con risoluzione 1920 x 1080 e rapido tempo di risposta GTG di 1 ms
- Cornice sottile: riduce le distrazioni e crea una configurazione multipannello virtualmente continua
Si tratta del BenQ GL2480, un display che si adatta agli utilizzi più disparati e che potrà conquistare l’utente non solo grazie alle sue caratteristiche, ma anche all’ottimo rapporto qualità prezzo.
Le caratteristiche tecniche del Benq Gl2480
Per cominciare a valutare questo monitor della Benq si può partire dalle sue caratteristiche tecniche che sicuramente spiccano per il grosso rapporto qualità-prezzo.
Il display del BenQ GL2480 è un full HD, con un’alta qualità dell’immagine nel formato 16:9. La sua risoluzione è di 1920×1080 mentre il suo tempo di risposta GTG è davvero rapido, in quanto è di 1 ms.
- Display Full HD: alta qualità dell'immagine nel formato 16:9 con risoluzione 1920 x 1080 e rapido tempo di risposta GTG di 1 ms
- Cornice sottile: riduce le distrazioni e crea una configurazione multipannello virtualmente continua
Questo consente di poter utilizzare il monitor per il gaming con la ps5 senza particolari problemi, anche per quei titoli che si possono definire come maggiormente dinamici.
A livello prettamente estetico, il monitor Benq Gl2480 ha una cornice sottile, grazie alla quale è possibile ridurre le distrazioni durante l’uso e avere la possibilità di effettuare una configurazione multi pannello che può, almeno virtualmente, essere continua.
Il suo supporto è stabile e consente una certa personalizzazione dal punto di vista dell’inclinazione, senza andare a rendere instabile la posizione del monitor.
La connettività del monitor Benq Gl2480 è multipla, in quanto si ha a disposizione una serie di ingressi differenti.
Si parte dall’ingresso HDMI, fino agli ingressi DVI e VGA grazie ai quali è possibile accedere ad una grande facilità di commutazione da un dispositivo all’altro senza problemi.
Infine, sempre a livello esterno si nota la presenza di un sistema di gestione cavi particolarmente ingegnoso, grazie al quale è possibile nascondere comodamente i cavi all’interno del supporto del monitor.
- Display Full HD: alta qualità dell'immagine nel formato 16:9 con risoluzione 1920 x 1080 e rapido tempo di risposta GTG di 1 ms
- Cornice sottile: riduce le distrazioni e crea una configurazione multipannello virtualmente continua
L’esperienza di utilizzo del Benq Gl2480
Durante l’utilizzo il monitor BenQ GL2480 risulta particolarmente piacevole, soprattutto per alcune sue caratteristiche.
Innanzitutto per la tecnologia Brightness Intelligence. Questa, infatti, regola in modo attivo la luminosità a seconda di quelli che sono i contenuti a schermo e anche con riferimento alle condizioni di luce ambientali.
L’esperienza visiva, quindi, risulta confortevole e piacevole anche in condizioni di scarsa luminosità.
- Display Full HD: alta qualità dell'immagine nel formato 16:9 con risoluzione 1920 x 1080 e rapido tempo di risposta GTG di 1 ms
- Cornice sottile: riduce le distrazioni e crea una configurazione multipannello virtualmente continua
A questa tecnologia si aggiunge anche il sistema low Blue Light. Si sa, infatti, che la luce blu emessa da moltissimi dispositivi può essere davvero dannosa per gli occhi, e modificare, ad esempio, il ritmo del sonno.
Il monitor BenQ GL2480 ha il sistema Low Blue Light integrato, con il quale si può filtrare la luce blu in modo automatico.
E per chi non voglia usare il monitor solamente per giocare, ma anche per attività diverse e quotidiane, è presente la modalità ePaper e Color Weakness.
Con questa modalità di utilizzo è possibile simulare la pagina di un ebook andando ad adattare la luminosità dello schermo per facilitare la lettura in bianco e nero, ma anche per limitare le distrazioni e per, ancora una volta, non affaticare la vista durante la lettura.
La modalità Color Weakness, invece, consente agli utenti di personalizzare i livelli di rosso o di verde che sono presenti sul monitor. Per farlo si possono utilizzare i filtri magenta e ciano: così si può raggiungere un’accurata distinzione dei colori.
Oltre a quella che è la regolazione automatica di questa modalità è presente anche la regolazione manuale del livello di colori sempre utilizzando il sistema Color Weakness.
Questo è uno degli elementi che più viene apprezzato dagli utenti che indicano di non avere più problemi di occhi stanchi.
- Display Full HD: alta qualità dell'immagine nel formato 16:9 con risoluzione 1920 x 1080 e rapido tempo di risposta GTG di 1 ms
- Cornice sottile: riduce le distrazioni e crea una configurazione multipannello virtualmente continua
Considerazioni finali sul Benq Gl2480
Il monitor BenQ GL2480 è un dispositivo adatto, come si è potuto vedere, ad utilizzi multipli e differenziati.
Oltre al confort di utilizzo, e alle dimensioni comunque ragguardevoli, si sottolinea anche il suo ottimo rapporto qualità prezzo rispetto a sistemi simili.
Infatti, lo si può trovare attualmente a circa 125 euro, un prezzo accessibile per molti.
- SCHERMO da 24,5 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza di aggiornamento MPRT a 165 Hz di 1 ms e con risoluzione Full HD 1920 x 1080 e FreeSync Premium per un'esperienza di gioco fluida
- OTTIMIZZAZIONE DELL'IMMAGINE: le tecnologie HDRi Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell'immagine per una migliore giocabilità
- Frequenza di aggiornamento ad alta velocità a 240Hz e velocità di risposta da 0,5 a 1 ms per un’esperienza di gioco PC ottima; compatibilità a 120 Hz per PS5 e Xbox series X
- Tecnologia Dynamic Accuracy+ che rende meno sfocate le azioni intense come sparatorie o raffiche
- SCHERMO 4K DA 32 POLLICI: monitor da gaming IPS, frequenza di aggiornamento a 144Hz, risoluzione 3840x2160 UHD, AMD FreeSync Premium Pro per un gameplay fluido
- OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine per una giocabilità migliorata
- Intrattenimento panoramico: immergiti in uno schermo da 35” con una risoluzione di 3440x1440 con curvatura 1800R
- High Dynamic Range: la tecnologia HDR del monitor EX3501R offre luminosità e un livello di contrasto alto, offrendo prestazioni visive dettagliate
- Copertura al 100% degli zi colore sRGB e Rec.709 grazie alla tecnologia IPS
- Funzione DualView, mostra sullo schermo immagini affiancate con diverse modalità di visualizzazione (es. sRGB e CAD/CAM) senza la necessità di avere due schermi
- Alta risoluzione: LED UHD di 28 (risoluzione 3840 x 2160)
- HDR aumenta il range dinamico di luminanza tra le zone delle più chiare e più scure di un' immagine per mostrare una chiarezza e dettagli incredibili