Monitor per PC IPS, tutto quello che devi sapere

Una delle tipologie di monitor più apprezzate in commercio è quella degli IPS, che rispetto ai comuni TN, garantiscono maggiore versatilità. Ma cos’è la tecnologia IPS? E come funziona?

Cos’è un monitor IPS

Si tratta di una tecnologia nata durante gli anni ’90 e l’acronimo IPS sta per In-Plane Switching. Questo nuovo principio venne studiato per fronteggiare i problemi dei vecchi monitor LCD, nello specifico la resa dei colori e l’angolo di visione. 

La differenza tra le due tecnologia sta nel movimento delle molecole di cristallo all’interno dello schermo. Nei modelli IPS invece di muoversi perpendicolarmente ad esso, come accade in quelli LCD, lo fanno parallelamente. 

Il risultato è una maggiore resa video e fotografica, ma soprattutto una minore dispersione di luce.

Non a caso i monitor IPS vengono usati negli studi di design e di grafica, oppure nei laboratori fotografici.

AOC 24G2U5/BK Monitor da Gaming Flat 23.8" IPS, Frameless, FHD 1920 x 1080 a 75 Hz, Tempo di Risposta 1 msec/MPRT, 2 x HDMI, 1 DP, 4 x USB, Speaker, Regolabile in Altezza, FreeSync, Nero/Rosso
LG 24ML600S Monitor 24" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x HDMI 1.4 (HDCP 1.4), VGA, Uscita Audio, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco
LG 34WN650 Monitor 34" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 400, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 14W, HDMI (HDCP 2.2), Display Port 1.4, Uscita Audio, Altezza Regolabile, Flicker Safe, Bianco
Philips 273V7QDAB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue Mode, Flicker Free, HDMI, DVI, VGA, Attacco VESA, Audio Integrato, Nero
AOC 24G2U5/BK Monitor da Gaming Flat 23.8" IPS, Frameless, FHD 1920 x 1080 a 75 Hz, Tempo di Risposta 1 msec/MPRT, 2 x HDMI, 1 DP, 4 x USB, Speaker, Regolabile in Altezza, FreeSync, Nero/Rosso
LG 24ML600S Monitor 24" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x HDMI 1.4 (HDCP 1.4), VGA, Uscita Audio, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco
LG 34WN650 Monitor 34" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 400, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 14W, HDMI (HDCP 2.2), Display Port 1.4, Uscita Audio, Altezza Regolabile, Flicker Safe, Bianco
Philips 273V7QDAB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue Mode, Flicker Free, HDMI, DVI, VGA, Attacco VESA, Audio Integrato, Nero
170,00 EUR
148,30 EUR
308,62 EUR
140,89 EUR
-
-
AOC 24G2U5/BK Monitor da Gaming Flat 23.8" IPS, Frameless, FHD 1920 x 1080 a 75 Hz, Tempo di Risposta 1 msec/MPRT, 2 x HDMI, 1 DP, 4 x USB, Speaker, Regolabile in Altezza, FreeSync, Nero/Rosso
AOC 24G2U5/BK Monitor da Gaming Flat 23.8" IPS, Frameless, FHD 1920 x 1080 a 75 Hz, Tempo di Risposta 1 msec/MPRT, 2 x HDMI, 1 DP, 4 x USB, Speaker, Regolabile in Altezza, FreeSync, Nero/Rosso
170,00 EUR
-
LG 24ML600S Monitor 24" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x HDMI 1.4 (HDCP 1.4), VGA, Uscita Audio, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco
LG 24ML600S Monitor 24" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x HDMI 1.4 (HDCP 1.4), VGA, Uscita Audio, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco
148,30 EUR
LG 34WN650 Monitor 34" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 400, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 14W, HDMI (HDCP 2.2), Display Port 1.4, Uscita Audio, Altezza Regolabile, Flicker Safe, Bianco
LG 34WN650 Monitor 34" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 400, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 14W, HDMI (HDCP 2.2), Display Port 1.4, Uscita Audio, Altezza Regolabile, Flicker Safe, Bianco
308,62 EUR
-
Philips 273V7QDAB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue Mode, Flicker Free, HDMI, DVI, VGA, Attacco VESA, Audio Integrato, Nero
Philips 273V7QDAB Monitor 27" LED IPS Full HD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue Mode, Flicker Free, HDMI, DVI, VGA, Attacco VESA, Audio Integrato, Nero
140,89 EUR

I punti di forza di un monitor IPS

Perché al momento dell’acquisto di un monitor dovremmo scegliere un modello IPS? Scoprilo in questo breve elenco:

Ampio angolo di visione: i monitor IPS hanno angoli di visione molto alti. I migliori in circolazione arrivano a 178 gradi. Ciò vuol dire che se guarderete lo schermo lateralmente non andrete incontro a nessuna forma di sfasamento. L’immagine rimarrà chiara e nitida da qualsiasi lato voi la guardiate.

  • Fedeltà dei colori: la resa dei colori è superiore, soprattutto per quanto riguarda le sfumature. Basti pensare che la resa dei colori un monitor IPS raggiunge il 100% di fedeltà rispetto al reale.
  • Migliore contrasto: grazie all’ampio spettro di colori riproducibile dagli IPS il contrasto è decisamente superiore ai monitor TN. Riguardo alla resa dei neri invece i monitor VA se la giocano meglio. 

I migliori monitor Ips su Amazon

OffertaBestseller No. 1
HP - PC V24e Monitor da 23,8", risoluzione FHD da 1920 x 1080, 16:9, Antiriflesso, Pannello IPS 60Hz, Tempo di Risposta 5 ms, Reclinabile, VESA 100 x 100 mm, Modalità Low Blue Light, VGA e HDMI, Nero
  • SCHERMO: pannello IPS da 23,8 pollici, Full HD (1920 x 1080p), con una Diagonale da 60,45 cm e Frequenza di 60Hz, Campo Visivo 16:9, 250 nits di luminosità, Tempo di Risposta 5 ms, Contrasto 1000:1
  • REGOLAZIONE SCHERMO: in base alle tue preferenze puoi inclinare il display in avanti di 5° o all'indietro di 20°, angolo di visualizzazione orizzontale di 178°; la base non ruota su alcun asse
  • DIMENSIONI: diagonale da 60,45 cm, peso da 3,46kg, 53,96 x 4,76 x 32,5 cm senza supporto, 53,96 x 18,61 x 40,5 cm con supporto; è dotato di attacco VESA da 100 x 100 mm oppure da 10 x 10 cm
  • DESIGN: nulla è lasciato al caso, come le cornici sottili su 3 lati, il logo satinato grigio al centro, la piantana verticale bilancitata che rende stambile il monitor su qualsiasi superificie
  • CONNETTIVITA: il display HP V24e è dotato di un numero adeguato di porte che permettono di collegare diversi dispositivi contemporaneamente grazie ad un porta HDMI 1.4 e una VGA standard
OffertaBestseller No. 2
BenQ MOBIUZ EX240 Monitor da gaming / 23,8 pollici IPS HDR 1ms 165 Hz compatibilità a 144Hz
  • SCHERMO DA 24 POLLICI: monitor da gaming IPS con frequenza di aggiornamento a 165Hz di 1ms, risoluzione 1920x1080 FHD e AMD FreeSync Premium per un gameplay fluido
  • OTTIMIZZAZIONE DELL’IMMAGINE: le tecnologie HDRi, Light Tuner e Black eQualizer di BenQ ottimizzano la qualità dell’immagine per una giocabilità migliorata
  • SUONO DI QUALITÀ SUPERIORE: suono dinamico con due altoparlanti da 2,5W, chip DSP e audio treVolo con tre modalità personalizzate
  • PRATICITÀ: navigatore a cinque direzioni, Scenario Mapping e OSD rapido per un controllo pratico, altezza/angolazione regolabile e Eye-Care per non affaticare la vista
  • CONNETTIVITÀ: connettività HDMI e DP Compatibilità a 120Hz con PS5 e Xbox Series X
OffertaBestseller No. 3
LG 27ML600S Monitor 27" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x HDMI 1.4 (HDCP 1.4), VGA, Uscita Audio, Schermo Antiriflesso, Flicker Safe, Bianco
  • Monitor 27" FullHD 1920 x 1080, AntiGlare, Flicker Safe
  • AMD FreeSync 75Hz, 250 cd/m2, colore calibrato
  • Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 M colori - NTSC 72%)
  • 1ms Motion Blur Reduction
  • Schermo Multitasking; ScreenSplit; Speaker stereo 10 W
OffertaBestseller No. 4
Samsung Monitor Gaming Odyssey G4 (S27BG400), Flat, 27'', 1920x1080 FHD, IPS, 240 Hz, 1 ms, Freesync Premium, G-Sync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Eye Saver Mode, Flicker Free
  • Samsung Monitor Gaming Odyssey G4, 27'', Flat
  • 1920x1080 (Full HD), Pannello IPS, 16:9, HDR10
  • Refresh rate 240 Hz, Response Time 1 ms, Freesync Premium, G-Sync
  • HDMI, Display Port, Ingresso Audio
  • HAS, Pivot

Le debolezze di un monitor IPS 

Potrà sembrare strano ma anche i monitor IPS presentano degli svantaggi. Ecco un elenco.

  • Neri non perfetti: come anticipato nella precedente lista, i monitor IPS hanno delle perdite sulla resa dei neri. Ma non si tratta di una vera e propria debolezza, semplicemente non è paragonabile alla resa offerta da un monitor VA.
    Possiamo dunque stabilire che un IPS si trova a metro tra un Monitor VA e un monitor TN.
  • Tempo di risposta alto: l’allineamento in parallelo degli IPS porta tempi di risposta più lunghi. Ci aggiriamo intorno ai 5/6 ms. Non molto, ma più degli altri monitor. I monitor TN, per esempio, sono capaci di arrivare ad 1 ms. Un problema che riguarda esclusivamente i video-giocatori. 
  • IPS Glow: si tratta di piccoli aloni che compaiono ai lati del video in immagini con prevalenza di nero. Ma ormai non più presenti negli schermi di ultima generazione.
  • Costi elevati: la tecnologia IPS è di sicuro più costosa rispetto a quella TN, anche se molto dipende dal prodotto in questione. Oggi è possibile acquistare monitor IPS anche a prezzi ragionevoli, anche se essendo una tecnologia adatta al lavoro, trova un mercato tutto suo di professionisti.

Quando comprare un monitor IPS

Premesso che ognuno è libero di scegliere e comprare quale monitor preferisce, va detto però che gli IPS sono indicati per grafici, designer e fotografi.

Se fate parte di una di queste tre categorie comprare un IPS è quasi una scelta obbligatoria per poter avere una qualità di lavoro eccelsa.

Discorso analogo per chi ama guardare serie tv in streaming. Non a caso molti televisori moderni usano la stessa tipologia di pannello In-Plane Switchinng dei monitor per PC.

Per quanto riguarda i gamer, gli IPS rimango comunque una scelta valida perché sui modelli di fascia superiore il tempo di risposta non è diverso dai monitor TN, ma sicuramente se vogliamo scegliere un monitor per una ps5 ci potremo rivolgere ad altri modelli.

Conclusioni e prezzi

Rispetto agli anni precedenti, i prezzi dei monitor IPS si sono abbassati notevolmente, rendendo questa tecnologia accessibile un po’ a tutti, e non solo ai professionisti. A oggi infatti anche il neofita può portarsi a casa un IPS senza vedere il suo portafoglio svuotarsi del tutto. Infatti alla modica cifra di 100 euro si possono acquistare un monitor IPS a uso domestico

Chi invece è alla ricerca di un prodotto professionale, soprattutto per lavorare alla post-produzione di fotografie e video, il prezzo sale, ma nemmeno più di tanto. Con 250 euro infatti è già possibile comprare un ottimo monitor 4k da 24’’ come quelli consigliati in questo articolo.

Lascia un commento